Ultime Notizie

Il punto sull’agonistica

 

Parliamo sempre di giornata in chiaro scuro perchè alcune delle nostre squadre perdono e alcune vincono, ma visto l’elevato grado di difficoltà di questa settimana possiamo sicuramente dire che aver portato a casa una vittoria casalinga e un pareggio esterno contro due capoliste non può che rendere positiva la giornata appena trascorsa, seppur con qualcosa sempre da migliorare.

La Juniores di mister Brena non va oltre il 2-2 casalingo contro il Biassono, diretta rivale nella lotta al vertice, con gol dell’ungherese Knodel e del solito Abale, ma con un risultato che probabilmente smorza le velleità di entrambe le formazioni che perdono altri due punti rispetto alla capolista Carugate. Quest’ultima infatti grazie alla vittoria casalinga 2-1 contro l’Aurora San Francesco balza a 41 punti e distanzia di due lunghezze la Vibe Ronchese e il Costamasnaga che pareggiando tutte e due si fermano a quota 39, davanti al Colicoderviese che vince 2-1 a Dolzago e si porta a 38 e appunto Biassono a 36 e Mapello a 35.
La trasferta di Veduggio della prossima settimana ha un solo risultato utile se si vuole continuare a rimanere attaccati al lumicino di speranza che rimane acceso.

La copertina della giornata va tutta alla under 17 di mister Michele D’Agostina che batte la capolista Mariano 3-2, passando in vantaggio 1-0 con Santagiuliana, subendo il ritorno degli ospiti con primo tempo finito 1-2 e chiedendo con un micidiale uno due di Zanchi che prima aggancia il pareggio e poi regala i 3 punti ai propri compagni apparsi oggi molto compatti.
Il risultano ridà qualche speranza al Villa Valle che grazie alla vittoria 3-1 con la Fiorente accorcia le distanza e si porta adesso a 47 punti, 6 in meno del Mariano.
I nostri ragazzi mantengono la zona di centro classifica con 29 punti.
La prossima settimana è in programma una trasferta molto insidiosa a Bergamo contro il Longuelo.

Perde senza possibilità di replica invece la under 16 di mister Magni.
Lo 0-3 casalingo contro il Sarnico sa di amaro, ma cosa si può dire a questa squadra che, tartassata da infortuni e assenze varie, nelle ultime due settimane aveva saputo fermare prima al capolista Virtus (1-0) e dopo il Ponte San Pietro (0-0 esterno).
Il settimo posto a 32 punti appare un traguardo che non mette in evidenza le caratteriste della squadra ma bisogna saper accettare i responsi del campo.
Data per scontata la prima posizione della Virtus, ancora vincitrice (2-1 in trasferta a Villa d’Almè) che guarda tutti dall’alto dei suoi 58 punti, rimane interessantissima la lotta per le posizioni dentro la zona play off, con l’Uesse che si porta a 47 punti seguito a 44 da Ponte san Pietro e Sporting Franciacorta, vittoriosi rispettivamente con Ciliverghe e Scanzorosciate.
A 43 punti segue appunto lo Scanzo.
La prossima gara dei nostri ragazzi sarà in trasferta a Brescia contro il Mario Rigamonti che segue la nostra compagine in classifica staccata di due punti.

Pareggio di prestigio per l’under 15 di mister Brignoli, 1-1 in casa della capolista Virtus, con gol in rimonta del capitano Berardelli.
La sconfitta del Brusaporto permette alla nostra squadra di guadagnare 1 punto in ottica forbice play off, che però appare ancora fuori portata vista la distanza di 11 punti dalla seconda in classifica. Classifica che vede la Virtus a 55, il Brusaporto a 49, l’Enotria a 47, il Sarnico a 39 e Mapello e Villa Valle appaiavate al quinto posto con 38 punti.
La prossima di settimana è di scena in via del Lazzarino il derby con il Ponte San Pietro che all’andata aveva visto i nostri ragazzi soccombere.

Chiudiamo con l’under 14 di mister Viscardi che ha perso nell’anticipo di sabato 4-2 in casa della Vertovese.
Le reti di Marchese e Carta non sono bastate ai nostri ragazzi a portare a casa un risultato che a giudicare dalle tante occasioni sul 2-3 poteva essere alla portata.
La prossima settimana a Mapello è di scena l’Atletico Chiuduno Grumellese. 

 

Ufficio stampa 

S.S.D Mapello A.R.L

Views All Time
Views All Time
621
Views Today
Views Today
2

Leave a Reply