Attività Agonistica: Le partite
Si è giocata nel weekend la terza giornata dei campionati regionali.
La squadra juniores ha battuto 3-1 l’Aurora San Francesco raggiungendola a quota 4 in una classifica molto corta che va dai 7 punti dell’Arcadia Dolzago, capolista solitaria, ai 3 punti di 5 squadre che chiudono appunto la classifica.
Dopo un primo tempo giocato molto bene ma senza riuscire a segnare, la squadra allenata da mister Brena si riscatta nella ripresa segnando per ben 3 volte con Alessio, Rotini ed Abale e subendo il gol del 3-1 solo nel finale.
Gli allievi A 2003 invece non riescono ad andare oltre lo 0-0 contro il Nibionnoggiono in una gara casalinga in cui ci si aspettava di più dal punto di vista del risultato, ma che è stata segnata da qualche episodio sotto porta poco fortunato o comunque giocato con poca convinzione. Gli avversari comunque non hanno rubato nulla, posto che hanno costruito anche qualche occasione da gol importante.
Il risultato pone la nostra squadra a centro classifica con 4 punti, distanziati di 5 punti dalla capolista Mariano che sta viaggiando a punteggio pieno con 3 vittorie su altrettante gare disputate.
In coda Carugate e Sondrio chiudono la partita con 1 punto.
0-0 casalingo anche per gli allievi fascia B 2004 di mister Magni, contro un Ghedi che ha sorpreso tutti per la solidità e il buon calcio espresso.
Anche in questo caso il pareggio è sostanzialmente giusto con due squadre che non si sono mai accontentate della suddivisione dei punti e che hanno tentato, entrambe, a spostare gli equilibri con continui ribaltamenti di fronte.
Con questo risultato i nostri 2004 perdono la testa della classifica e con 7 punti in 3 gare si piazzano subito dopo le prime, Ponte San Pietro e Virtus Ciserano Bergamo, che guidano a punteggio pieno a 9 punti, e insieme a Scanzorosciate e Mario Rigamonti che condividono la posizione con i nostri ragazzi.
In coda Breno e Suzzara con 0 punti non riescono ancora a conquistare punti
Seconda trasferta milanese e seconda sconfitta per i giovanissimi élite 2005 di mister Brignoli, in un campionato che sapevamo fosse molto difficile e che sta confermando le difficoltà previste.
Lo 0-2 con il Cimiano pesa però di meno della sconfitta con l’Enotria perché c’è stata una buona prestazione collettiva, con qualche episodio negativo che ha condizionato il risultato finale.
La classifica vede 3 squadre in testa alla classifica a punteggio pieno: la Virtus Ciserano Bergamo, l’Uesse Sarnico e il Brusaporto. Di contro troviamo 3 squadre in coda con zero punti: il Cittá di Segrate, il Crema e l’Atletico Chiuduno Grumellese.
Oggi è iniziato anche il campionato autunnale provinciale dei giovanissimi fascia B guidati da mister Viscardi.
I nostri 2006 hanno vinto 2-0 in trasferta a Bergamo contro il Longuelo, dopo un primo tempo opaco e una ripresa più brillante con Carta che di potenza ha scardinato la difesa avversaria sul gol dell’1-0 e Berardelli che ha saputo essere freddo e insaccare, su un suggerimento dalla fascia destra, dopo una buona giocata di Carluccio.
Ufficio stampa
S.S.D Mapello A.R.L

