Seconda giornata Campionati regionali
La seconda giornata dei campionati regionali ha visto risultati altalenanti per le 4 squadre del Mapello che disputano questo tipo di campionato, ma vogliamo dare la copertina ai giovanissimi provinciali 2006 di mister Rinaldo Viscardi che, dopo una partenza di stagione in sordina, nel torneo Ciatto a loro dedicato, stanno piano piano trovando la strada giusta.
O così almeno dice il tondo 4-1 sulla squadra B della Virtus Ciserano Bergamo, con l’auspicio che si tratti di un buon viatico in attesa della prima gara di campionato di domenica prossima in quel di Bergamo, contro il Longuelo.
Come di consueto il weekend inizia con la gara dei juniores il sabato pomeriggio.
In attesa del prossimo comunicato ufficiale che tramuterà il preavviso di reclamo della Nuova Usmate in 0-3 a tavolino, in relazione alla gara sul campo vinta 5-1 sabato scorso, i ragazzi di mister Brena nella gara di Carugate non riescono ancora a gioire e quindi cancellare la delusione. Infatti dopo essere stati in vantaggio per 2-0 (gol di Abale e Andrea Porcino), subiscono la rimonta 2-2 che concede un solo punto in classifica.
Ma siamo ancora solo alla seconda giornata e quindi siamo molto fiduciosi su una pronta ripresa a partire sin da sabato prossimo quando a Valtrighe si affronterà l’Aurora San Francesco attuale capolista, con 4 punti, in concomitanza con altre 5 squadre tra cui appunto il Carugate.
Detto del successo interno dei giovanissimi 2006, buona anche la prima gara casalinga dei giovanissimi élite 2005 che riscattano la sconfitta della scorsa settimana e passano 1-0 ai danni del Villa Valle in un derby particolarmente sentito.
Il gol di Harizi regala ai ragazzi di mister Brignoli l’intera posta in palio e 3 punti molto importanti per il prosieguo del campionato.
La trasferta di domenica prossima a Milano contro il Cimiano si presenta ricca di insidie e servirà il miglior Mapello per tornare senza danni.
Hanno giocato in trasferta invece entrambe le squadre degli Allievi con risultati opposti.
Trasferta insidiosa in quel di Colico contro la Colicoderviese per gli under 17 e sconfitta con il più classico dei risultati. Lo 0-2 finale è frutto di un primo tempo approcciato in maniera poco lucida dai ragazzi di mister Chiappa, che non hanno poi trovato molta fortuna nella buona reazione del secondo tempo della gara, nella quale si sono viste numerose buone occasioni, che però non sono state concretizzate. La prossima settimana si presenta in casa l’occasione per un pronto riscatto contro il NibionnoOggiono, che attualmente ha un solo punto in classifica, ma che nella seconda giornata ha saputo fermare sull’1-1 casalingo la corazzata Seregno che risulta tra le favorite più accreditate alla vittoria finale.
Primo tempo senza gol per gli under 16 di mister Magni nella trasferta di Lovere contro il Breno, ma secondo tempo arrembante che produce ben 7 reti con le firme di Zogu Lorenzo, Bosia, Storari (2) Zogu Dario, Valsecchi e Martinelli.
La squadra della Valcamonica resiste quindi solo un tempo e rimane fanalino di coda in classifica con 2 sconfitte in altrettante gare, mentre i nostri ragazzi sono in vetta alla classifica con 6 punti.
Domenica prossima in via del Lazzarino arriva il Ghedi che sinora ha ben fatto, con una vittoria e un pareggio nelle due gare sinora disputate.
Ci attendiamo quindi una gara equilibrata e di buona difficoltà.
Ufficio stampa
S.S.D Mapello A.R.L

