Il TORNEO SANGALLI ai nastri di partenza: tutti i numeri della manifestazione!
S.S.D. MAPELLO CALCIO ha organizzato un torneo di calcio giovanile a carattere regionale denominato “TORNEO SANGALLI”, giunto quest’anno alla sesta edizione, che si disputerà da martedì 7 maggio a domenica 9 giugno 2019 presso l’impianto sportivo di Mapello (BG), in via del Lazzarino, dotato di due campi da gioco, uno in erba naturale ed uno in erba sintetica. Il torneo, che sarà presentato lunedì 29 aprile 2019 alle ore 19,30 presso il Centro Sportivo Comunale di Mapello (BG) alla presenza di numerose autorità, è patrocinato dal Comune di Mapello, il quale si dimostra molto attento alle manifestazioni che tendono a valorizzare il territorio, ed è sponsorizzato dalla Sangalli SPA, società leader nella progettazione e realizzazione di lavori stradali.
La manifestazione è rivolta a tutte le categorie del settore giovanile, dai piccoli amici (nati nel 2012/2013) agli under 19 (nati nel 2000). Quest’anno per la prima volta sono previsti quattro tornei femminili, due pulcini e due esordienti, con la partecipazione di numerose società professionistiche. Il lavoro di equipe posto in essere, ha consentito il raggiungimento di un numero di adesioni impensabile al momento dell’avvio della macchina organizzativa, con il raggiungimento di 460 squadre iscritte per circa 130 società.
Tradotto in numero di partecipanti stiamo parlando, con previsione minimalistica, di oltre 5.000 atleti, tra bambine/bambini, ragazze/ragazzi dai 6 ai 19 anni, che giocheranno qualcosa come 900 gare di calcio. Numeri importanti che, pur in mancanza di dati ufficiali, portano a credere che si tratti di uno dei tornei più importanti dal punto di vista della partecipazione, di tutta la penisola italiana, se non addirittura del più importante. Tutto ciò per pura passione e spirito di servizio verso i giovani che praticano calcio.
Responsabile dell’organizzazione è Filippo Giordano, attuale responsabile del settore giovanile del Mapello Calcio, con la direzione di Massimo Ravasio, direttore generale del settore giovanile. Ma è ovvio che una tale struttura non può reggersi sotto l’organizzazione di due singole persone. Tutto il settore giovanile infatti, è mobilitato nelle più svariate attività. Stiamo parlando sia di tecnici e collaboratori ma anche degli stessi atleti, che sono chiamati a svolgere molteplici compiti: dalla gestione dei campi da gioco per le statistiche legate ai risultati, alla gestione degli spogliatoi, all’organizzazione delle zone di parcheggio. Senza dimenticare i numerosi genitori coinvolti in opere di volontariato, che si adopereranno nelle cucine e nelle sale ristorazione, oltre che al bar e la pulizia degli ambienti.
Insomma una macchina imponente che si autoalimenta, grazie all’aiuto di tutte le persone che si sentono coinvolte nei vari servizi per un’attività che coinvolge i propri figli, i propri allievi ed atleti, ma anche e soprattutto che mira a dare ospitalità alle migliaia di persone al seguito di tutte le squadre partecipanti.
Benvenuti alla sesta edizione del Torneo Sangalli!!!
Rossana Stucchi
Ufficio Stampa
S.S.D. MAPELLO A R.L.

